Bevkov trg, ovvero piazza Bevk, rappresenta oggi il fulcro cittadino, ma la sua nascita è stata graduale. Per primi vennero costruiti gli edifici nella parte meridionale della piazza, successivamente quelli della parte settentrionale. Oggi vi si trova il Kulturni dom, la Casa di cultura, inaugurata nel 1980. In quest’area la piazza appare per la prima volta nel piano urbanistico del 1959. Piazza Bevk assunse le sue dimensioni attuali con la chiusura al traffico dell’ex via Lenin nel 1983. Nel 1992 venne intitolata allo scrittore France Bevk, la cui statua, opera di Boris Kalin, fu eretta nel vicino parco nel 1974. Uno degli edifici più interessanti della piazza è l’ex salone espositivo e di vendita Meblo, inaugurato nel 1970 dall’omonima fabbrica di mobili di Novi Gorica, un tempo la più grande della Slovenia. L’edificio è una delle icone architettoniche dell’architettura moderna slovena ed è opera dell’architetto Kamil Kolarič. La piazza ha assunto l’aspetto attuale dopo la ristrutturazione del 2014. I ciottoli di pietra racchiusi nella pavimentazione indicano che la città di Nova Gorica si trova sulle rive del fiume Isonzo.
Spletna stran uporablja piškotke, ki so nujno potrebni za nemoteno delovanje strani, vključitev
socialnih omrežji in spremljanje analitike obiskov.
Več o piškotkih
Z nadaljnjo uporabo oz. s klikom na »Da« se strinjate z uporabo teh piškotkov.