Kontakt

Via Erjavčeva

Nel tempo via Erjavčeva ha subito molti cambiamenti, seppur conservando nell’interezza il suo percorso originale. In passato la via rappresentava la strada che dal centro di Gorizia conduceva verso il cimitero centrale della città, portando appunto il nome di Via al Camposanto. Molte cartoline e fotografie del periodo precedente e durante la grande guerra ritraggono il vecchio cavalcavia che passava sopra i binari. Purtroppo, il cavalcavia venne rimosso a causa dei notevoli danni subiti durante la guerra. Ideando il suo piano per la nuova città di Nova Gorica, l’architetto Edvard Ravnikar mantenne la via collegandola diagonalmente alla strada principale, Via Kidričeva. Dopo la demarcazione del confine nel 1947, dal lato italiano la via prese il nome di Via San Gabriele, mentre dal lato sloveno divenne Erjavčev drevored, ovvero viale Erjavec. Fu intestata allo scrittore e naturalista sloveno Fran Erjavec, con tanto di inaugurazione del mezzobusto adiacente alla via nel 1972. Ma già nel 1959, a seguito della rimozione degli ippocastani malati, il viale fu per forza ribattezzato in via. Oggi Via Erjavčeva è conosciuta anche per essere costellata di numerosi mezzibusti dedicati ai benemeriti e altri monumenti che adornano il lato destro della strada che porta verso il centro di Nova Gorica.

Dostopnost