Kontakt

Blocchi "russi"

I Ruski bloki, i condomini detti “russi”, furono costruiti dalle brigate giovanili tra il 1948 e il 1951 secondo i piani dell’architetto Edvard Ravnikar. Si trovano da entrambi i lati della parte meridionale della via Kidričeva, la spina dorsale di Nova Gorica, e sono la concretizzazione del primo piano urbanistico originale della città. Furono costruiti solo i sei palazzi nella parte meridionale di via Kidričeva, ma non i restanti sei nella parte settentrionale. Gli edifici rappresentarono un sinonimo di vita confortevole e di alta qualità, visibile, tra l’altro, dall’illuminazione degli appartamenti sui due lati e dalle loro dimensioni. Si riconoscono dai portali d’ingresso prominenti, dalle ampie portinerie e dai tetti spioventi ricoperti di tegole. Questi condomini garantivano un tetto sopra le teste dei primi abitanti di Nova Gorica. Sin dall’insediamento dei primi residenti nel 1950 e poi con l’avvio di varie attività negli spazi del pianterreno e del sottotetto, questi condomini rappresentano il nucleo della nuova città. Qui hanno aperto la loro attività vari negozi, per un breve periodo di tempo anche l’ufficio postale e la banca, il tribunale, la biblioteca e il primo asilo di Nova Gorica.

Dostopnost