FU PLEČNIK A DISEGNARE LA RINGHIERA?
Uno dei due architetti sloveni che parteciparono ai progetti di Wagner per la ferrovia urbana di Vienna fu Jože Plečnik. Dopo aver scoperto il suo eccezionale talento, Wagner affidò ad esso la progettazione di una parte importante della linea ferroviaria urbana lungo il Canale del Danubio, chiamata Donaukanallinie. È proprio su questo tratto della ferrovia, tra la riva di Francesco Giuseppe e il ponte Radetzky, dove si trovava anche la stazione Roßauerlände di Plečnik, che fu utilizzata per la prima volta la ringhiera in stile secessionista riccamente ornata, così come fu eretta anche sul ponte di Salcano tra il 1905 e il 1906.
Questo fatto rappresentava uno spunto per il conoscitore delle opere di Plečnik e il ricercatore Damjan Prelovšek nell'elaborare la testi che la ringhiera che si ergeva sul ponte di Salcano fosse probabilmente opera dell'architetto Jože Plečnik. Le opere realizzate nello studio di Wagner portavano la sua firma quale responsabile della progettazione, mentre gli autori delle opere potevano essere vari.
Prelovšek aveva sostenuto la sua teoria esaminando i simboli decorativi di Wagner, confrontandoli con simboli di altri autori che avevano partecipato alla costruzione della ferrovia urbana di Vienna. In alcuni tratti della ferrovia, le corone di alloro differiscono per forma e posizionamento nella ringhiera. C'è una differenza visibile tra le corone che Wagner usava come elemento decorativo sui piloni della ferrovia che passava attraverso Wienzeile e quelle sulla ringhiera lungo il Canale di Danubio. Diversi sono anche i motivi delle corone attorno al padiglione imperiale di Schönbrunn, probabilmente disegnate da Josef Maria Olbirch, e le corone lungo il Canale del Danubio. Secondo Prelovšek, Plečnik “sapeva dare ascolto alle proprietà del ferro e modellarlo come materia viva”.
Sulla base della comparazione descritta e di un attento esame della scrittura e del disegno della ringhiera per la stazione Roßauerlände di Plečnik, che corrisponde alla forma delle ringhiere del ponte di Salcano, Prelovšek giunse a un’ipotesi quasi certa che l’autore della ringhiera, conosciuta oggi come una delle numerose versioni delle ringhiere di Wagner, poteva essere l’architetto sloveno Jože Plečnik. Tuttavia, rimane ancora una questione aperta se abbia ideato lui stesso la ringhiera e se abbia utilizzato il progetto del suo maestro Otto Wagner.
Jože Plečnik, 1872–1957 (custodito dai Musei e gallerie di Ljubljana).