
Marcello Mascherini. La scultura come poesia
Il filo azzurro - Una collezione di Claudio Dedenaro (Trieste, 1952–2017)
Il salotto Biedermeier dei conti Coronini
Mostra fotografica retrospettiva di Goran Antlej »Inkognito«
La mostra fa parte del progetto Marcello Mascherini, uno scultore tra poeti e scrittori del Novecento, promosso dall’Archivio Marcello Mascherini con il partenariato del Goriški muzej e comprende diversi eventi che hanno avuto inizio quest'estate, con la mostra all'Art Gallery di Portopiccolo e si concluderanno il 31 gennaio 2025 con la giornata di studi all'Università di Trieste e la pubblicazione degli atti dei relatori.
In questa occasione abbiamo selezionato alcune opere di Mascherini che abbiamo inserito nella collezione artistica permanente, mettendole in dialogo con i dipinti e le sculture conservati dal Goriški muzej. Il ritratto in bronzo dell'illustratrice triestina Renata Piccolo è collocato accanto al dipinto quasi contemporaneo con il ritratto della scienziata Ana Mayer Kansky. I due disegni preparatori con i ritratti del poeta gradese Biagio Marino e del famoso scrittore irlandese James Joyce si sono aggiunti al ritratto ufficiale a figura intera dell'imperatore Francesco Giuseppe.
La Bagnante in bronzo invece è stata collocata nel salone centrale, accanto alla tela con la raffigurazione del Ratto di Europa di Vladimir Makuc e alle sculture marmoree Primavera e Sulla spiaggia di Boris Kalin.
Marcello Mascherini teneva sodalizi personali e artistici con diversi scrittori e poeti che hanno pubblicato le proprie riflessioni sulle sue opere, lo scultore viceversa illustrò diverse raccolte di poesie e opere letterarie. Una selezione di queste pubblicazioni si trova esposta nelle due bacheche nell’atrio, con disegni e fotografie di opere esposte nelle sale vicine, che sono invece accompagnate da citazioni di alcuni poeti e scrittori.
Il progetto è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, oltre all'Archivio Marcello Mascherini e al Goriški muzej sono partner anche l’Università di Trieste, il Comune di Duino-Aurisina, il Comune di Azzano Decimo e l’Associazione Triestina Amici dei Musei “Marcello Mascherini”.
Luogo: Castello di Kromberk
Dal:
22 ott 2024
Al:
10 nov 2024